« Torna alla lista
DANIELA DOSE
Nata a Milano nel 1961, dal molti anni vive e lavora a Pordenone. Sposata, ha due figli. Laureata in Filosofia e lettere. Giornalista pubblicista dal 1999, collabora con il Gazzettino di Pordenone. Collabora con Radio Palazzo Carli dove ha una rubrica settimanale sulla fiaba. Insegnante di ruolo, insegna lettere e storia all’Istituto “Mattiussi-Pertini” di Pordenone. Alcuni anni fa ha invitato a Pordenone (con l’aiuto di tante istituzioni) il Premio Nobel per la pace, l’iraniana Shirin Ebadi. Collabora con diverse associazioni culturali e sociali del territorio. Ha una rubrica mensile in TPN (TV locale) su “Le donne e la letteratura”. Nel 1999 ha ideato il progetto di lettura di fiabe ad alta voce “Matilda, mi racconti una storia?”, rivolto ai bambini e ai loro genitori. Il progetto è stato attuato nelle sale d’aspetto degli ambulatori pediatrici (dell’Ambito) e del centro Materno infantile di Pordenone; è presente nella Biblioteca civica di Pordenone (un appuntamento a settimana, tutto l’anno per bambini da 0 a 6 anni). Da diversi anni tiene conferenze sul valore della fiaba e l’importanza della lettura ad alta voce (ciclo di incontri: “Io leggo, tu leggi…”). Ha pubblicato diverse fiabe, poesie, racconti, e il saggio “La fiaba nella educazione religiosa” (ed. Alba).
01 Bambina innocente | ![]() |
02 Le tue mani curano (Infermiera) | |
03 Mia nonna | |
04 Oh monti | |
05 Erbette | |
06 Perdono | |
07 Il solito gioco |