« Torna alla lista
RAFFAELE TAIBI
Nato nel 1952 ad Agrigento, completa gli studi classici e umanistici in uno dei più prestigiosi licei di Palermo il Vittorio Emanuele II. Inizia giovanissimo la sua carriera da funzionario presso uno dei più importanti istituti di credito della Sicilia, ma parimenti coltiva e perfeziona la sua passione di sempre, la poesia, giungendo gradualmente a raccogliere una vasta produzione. Lo stile è molto personale e originale, cimentandosi in diverse tecniche poetiche, ma soprattutto è affascinato da figure che riconducono al paradossale, al grottesco, al fantastico, all’immaginifico, all’allegorico, all’onirico, figure di cui è costellata tutta la sua produzione.
01 C e un accozzaglia | ![]() |
02 Realtà evanescenti | |
03 Piangendo odoravi | |
04 Vorrei che il mondo | |
05 Sento il delirio | |
06 Sera decadente | |
07 Ero distrattamente andato | |
08 In una delle mie tante vite |