Anna Maria Bernieri
Biografia
Vive a Livorno. Si è dedicata alla scrittura da quando aveva 14 anni. Ha deciso molto tardi di dare in pubblicazione le sue opere. Attualmente è completamente dedita alla scrittura poetica e alle ricerche storiche su figure femminili risorgimentali. I soggetti principali della sua poesia sono i miti, il mondo animale, la ricerca del Sè profondo, dell’Essere. Ricerca questa che coinvolge anche i motivi dell’esistenza. Si uniscono perciò in un intreccio inesplicabile richiami filosofici, sociali e culturali,utilizzando la parola nella maniera più chiara possibile. La parola intesa come chiave del cielo e del cuore. Ha pubblicato i seguenti testi poetici: -” I gatti e le stelle”, ” In loro nome”, “Trame d’oro”, “Con il cuore e con l’anima”,”Il drago,Sir Nier e la Colombella”.
Ricordiamo alcune sillogi delle sue poesie pubblicate in “Angeli e poeti”Miano editore, in ” I poeti contemporanei” casa editrice Pagine, in ” Superno”Aletti Editore,in “Angeli della poesia”della Associazione Teatro-Cultura “Beniamino Joppolo”Patti
E’ stata inserita da Guido Miano Editore sin dalle prime pubblicazioni nella “Storia della letteratura italiana”, poi nel “Dizionario degli autori italiani contemporanei” per arrivare ad una ampia recensione in ” Poeti italiani scelti di livello europeo”. Ha partecipato con successo a diversi premi letterari. Vogliamo ricordare, per necessità di sintesi quelli dell’anno in corso: “Premio 8 Marzo” indetto da Del Bucchia editore in Pisa, è finalista al premio Alda Merini, indetto dall’Accademia dei Bronzi di Catanzaro,finalista al premio “Fortunato Pasqualino” Catania, finalista al premio ” Tra-mare” Viareggio.
Collabora con successo a case editrici e associazioni teatrali sparse in tutta Italia.
Autrice di due saggi storici “Angelica Palli Bartolommei – L’amore e il mare” edito da Manidistrega, finalista Premio Delfino 2011 (Marina di Pisa), e “Cristina Trivulzio di Belgioioso – Una bellezza assetata di verità”, già vincitore dell’Albingaunum 2011 a cura di MdS Editrice.