Libri con: Emanuela Pirrone

M’illumino d’immenso 13 Prezzo: 9.99 € Anteprima Online Acquista

M’illumino d’immenso 13

Cento anni sono passati da quando Giuseppe Ungaretti, in quel di Santa Maria La Longa, provincia di Udine, creava quello che è considerato il più breve ma anche il più famoso e conosciuto componimento italiano: “M’illumino d’immenso”, titolo ufficiale “Mattina”. Con sole quattro parole, il grande precursore dell’ermetismo riusciva a descrivere il contatto dell’uomo con l’assoluto, del finito con l’infinito. Un contatto che ogni poesia riesce a stabilire, attraverso parole che diventano segni che diventano significati che diventano ricordi ed emozioni. La nostra antologia vuole proporre le sensibilità e le visioni di poeti contemporanei che hanno scelto la poesia come loro espressione somma, che attraverso versi e rime scelgono di mettersi “in contatto” esponendo la loro anima senza infingimenti e compromessi, fino a toccare l’anima del lettore, perché, come spiegava bene Salvatore Quasimodo, “la poesia è la rivelazione di un sentimento che il poeta crede che sia personale e interiore, che il lettore riconosce come proprio”.
“Una poesia è, o dovrebbe essere, un tratto impermeabile del fiume che sta scorrendo in tutte le direzioni, e tutte le immagini in conflitto entro di esso dovrebbero essere riconciliate per quel breve fermarsi del tempo”
Dylan Thomas


Trame 4 Prezzo: 9.99 € Anteprima Online Acquista

Trame 4

Scrivere racconti è saper vivere l’attimo, il qui ed ora tanto bramato, scevro da tensioni future, aspettative e speranze. Siamo ora, qui, pienamente. Le storie raccontate sono dense di vita, non hanno bisogno del tempo e dello spazio che ne diluisce i patemi, li ridimensiona mentalizzandoli. È tutto lì, così come è; senza la brama dettata dal bisogno tipicamente umano di esplicitarne i tessuti nascosti, per sentirsi quieti e appagati. È la tensione dell’attimo e del conciso. Così come quelle luci, piccoli fuochi fatui racchiusi nei lampioni di un giardino all’inglese. Ognuno di loro nasconde un piccolo segreto, una storia da raccontare, intensa, luminosa.

“Il romanzo è una storia d’amore, il racconto è la passione di una notte.”
(Niccolò Ammaniti)