Libri con: Francesco La Rocca

Trame 1 Prezzo: 9.99 € Anteprima Online Acquista

Trame 1

Scrivere racconti è saper vivere l’attimo, il qui ed ora tanto bramato, scevro da tensioni future, aspettative e speranze. Siamo ora, qui, pienamente. Le storie raccontate sono dense di vita, non hanno bisogno del tempo e dello spazio che ne diluisce i patemi, li ridimensiona mentalizzandoli.
È tutto lì, così come è; senza la brama dettata dal bisogno tipicamente umano di esplicitarne i tessuti nascosti, per sentirsi quieti e appagati. È la tensione dell’attimo e del conciso. Così come quelle luci, piccoli fuochi fatui racchiusi nei lampioni di un giardino all’inglese. Ognuno di loro nasconde un piccolo segreto, una storia da raccontare,intensa, luminosa.
“Il romanzo è una storia d’amore, il racconto è la passione di una notte.”
(Niccolò Ammaniti)


Trame 1 Prezzo: 9.99 € Anteprima Online Acquista

Trame 1

Scrivere racconti è saper vivere l’attimo, il qui ed ora tanto bramato, scevro da tensioni future, aspettative e speranze. Siamo ora, qui, pienamente. Le storie raccontate sono dense di vita, non hanno bisogno del tempo e dello spazio che ne diluisce i patemi, li ridimensiona mentalizzandoli. È tutto lì, così come è; senza la brama dettata dal bisogno tipicamente umano di esplicitarne i tessuti nascosti, per sentirsi quieti e appagati. È la tensione dell’attimo e del conciso. Così come quelle luci, piccoli fuochi fatui racchiusi nei lampioni di un giardino all’inglese. Ognuno di loro nasconde un piccolo segreto, una storia da raccontare, intensa, luminosa.

“Il romanzo è una storia d’amore, il racconto è la passione di una notte.”
(Niccolò Ammaniti)


Racconti 10 Prezzo: 9.99 € Anteprima Online Acquista

Racconti 10

Questa nuova collana di narrativa contemporanea, distribuita in stampa e, in ebook per via informatica, è stata una scelta editoriale che anticipa i tempi di come sarà il futuro dell’editoria e del nuovo modo di avvicinarsi alla lettura. Ma questi “libri digitali”, da sfogliare sullo schermo di un lettore elettronico o di un PC, non saranno lo spettro ricorrente della “morte del libro”, ma sono affiancati al libro tradizionale, al prodotto editoriale cartaceo, proprio per dare la possibilità al lettore – in questa nostra era tecnologica – di utilizzare la velocità della “rete”.
Con questo strumento moderno che sta suscitando molto interesse nel mondo dei lettori e degli autori, vogliamo aprire e portare a conoscenza i molti orizzonti di nuove vie – attraverso la cultura – per la costruzione della “città dell’uomo” con le sue sensazioni, le emozioni, le situazioni interiori ed il vissuto – perché no – degli autori che con le loro speranze, “confortante rimedio dell’anima”, ci fanno partecipi.
È stato scritto dalla raffinata poetessa Ida Bugliosi Bronzini: “Nessuno sarà mai un ricordo, una foto ingiallita, un rimpianto sempre più raro e frammentario…”. Ed ancora “l’amore che compirà il miracolo…”. Sono questi i messaggi – in chi legge – che riceveranno dai nostri autori: sensazioni, emozioni, sentimenti, frammenti di storia e di storie di ciascuno di loro che noi, con la nostra collana, proporremo al lettore.

Pier Giorgio Francia