Luciano Balducci
Biografia
Nato a Roma il 1° gennaio 1928; la sua adolescenza è stata molto influenzata dalla guerra e dalla prematura morte della madre. Ha fatto studi classici; laureato in medicina, ha esercitato per tutta la vita la professione di medico pratico. Ha insegnato per anni pediatria all’università “La Sapienza” di Roma, e ha lungamente lavorato come ricercatore capo al Consiglio Nazionale delle Ricerche, dove ha svolto numerose indagini di laboratorio in campo immunologico e microbiologico. Dopo la pensione, inaspettatamente, ha cominciato a scrivere, di tanto in tanto, qualche piccola cosa. Deve trattarsi di un’innocua mania. I venticinque testi in versi che presenta ( più tre racconti ) non se la sente dii chiamarli “poesie” e li considera piuttosto “pensieri rimati”; non sa sottrarsi l al fascino discreto della rima e del ritmo, ma conosce bene la differenza fra il rimatore e il vero poeta. Il suo hobby è la lingua e la letteratura russa; ha tradotto in versi italiani, dall’originale, numerosi testi poetici russi.