Maria Luisa Munoz

Biografia


AutriceNata a Chieti nel 1950, risiede e lavora a Roma dove si è trasferita da bambina nel 1961.

Innamorata da sempre di tutti i campi dell’arte ed instancabile disegnatrice,  ha frequentato assiduamente il laboratorio creativo del critico letterario Plinio Perilli dal 2003 al 2005 e poi saltuariamente.  E’ inserita su antologie di poeti scelti, pubblicazioni del settore, riviste e quotidiani.

Molti riconoscimenti nazionali ed internazionali hanno allietato l’attività letteraria dell’autrice, iniziata negli anni 2000, con premi in poesia e prosa, piazzatasi in molti primi posti di concorsi. Ricordiamo solo:

Nel 2004 ha vinto il I premio ”LAURENTUM”,  per la poesia inedita.

Nel 2005 ha conquistato la pubblicazione in palio ottenendo il I premio “PAGINE DI POESIA” . Quindi nel 2006 è uscito il suo volume con il titolo ”DOVE NON ABBIAMO SGUARDO” ed. Pagine, premiata opera in seno al concorso “ALBEROANDRONICO 2008”.

Nel 2008 ha vinto, per la sezione poesia inedita del Concorso delle Arti “E’ TEMPO DI CULTURA”, il I premio che prevedeva la pubblicazione d’un volume di poesia. Scaturito da tale concorso è stato presentato nel 2009 il libro “DOVE S’ARRENDE IL BUIO” ed. Terre Sommerse, che ha riscosso lusinghiere critiche orali e scritte, anche in articoli giornalistici. Composto comprendendo una silloge inedita premiata col II posto al concorso “ALBEROANDRONICO 2009”, è un’opera d’indubbia qualità. L’autoritratto nell’ammirata copertina, realizzato nonostante le difficoltà motorie, testimonia tenacia e passione per l’arte figurativa. Il libro è stato anche presentato il 25.11.2013, con la poetica passata e futura dell’artista, nella rassegna di poeti contemporanei BIBLIOPOESIE tenuta presso la prestigiosa Biblioteca Comunale RISPOLI.

All’ inizio del 2012,  dopo diversi premi vinti in Concorsi organizzati dalla casa editrice Terre Sommerse, ha ricevuto nel Concorso PALAZZO il Premio ALLA CARRIERA con la poesia “SUL CUORE CHE SCOTTA”.

Nel marzo seguente ha presentato in Campidoglio il suo primo romanzo, un racconto su sfondo storico (che tratta il periodo 1869 – 1944), “DOVE E’ PASSATO IL FUTURO” ed. Terre Sommerse, uscito in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia, che sta donando all’autrice molte soddisfazioni ed è stato premiato col II posto nel concorso internazionale E’ TEMPO DI CULTURA per la narrativa edita.

La sua scrittura, definita da più voci “della luce”, è in grado di accendere con bagliori semioscurità ed ombre che evidenziano per ossimoro lo splendore dell’animo con incisività. Ciò le ha permesso di riversare anche nella prosa la sua sensibilità per l’interiorità, l’amore per l’incanto della natura e la passione per la ritrattistica, realizzando pure la copertina del romanzo secondo il suo sentire.

Nel luglio 2012 ha ritirato il I premio assoluto per la Narrativa inedita al premio Internazionale  “E’ TEMPO DI CULTURA 2011” col racconto “LA RIVOLTA DEI LOMBRICHI”.

Essendo disabile in carrozzina, partecipa eccezionalmente a concorsi e solo nei pressi di Roma

 

www.marialuisamunoz.it