Maria Teresa Codovilli
Biografia
Maria Teresa Codovilli è nata a Mercatino Conca, precisamente nell’attuale comune di Sassofeltrio. Laureata con lode in Pedagogia a Urbino, con successivo biennio d’abilitazione frequentato a Milano, risiede a Cattolica in provincia di Rimini dove ha insegnato fino al 2004. Pittrice di tendenza figurativo-fantastica, ha esposto in Italia e all’estero (tra le altre si ricordano le collettive a Monaco di Baviera, Parigi, Londra, New York). Ha sposato nell’81 il pittore e scultore Augusto Gennari. Appassionata da sempre di lettura in genere e di poesia in particolare, solo dopo molti anni di lavoro ha proposto i propri componimenti lirici, ricevendo l’apprezzamento di Carlo Villa. Ha pubblicato nel 1993 presso l’Editrice Cultura Duemila una silloge dal titolo In calendari d’albero, d’uccello, di cometa… Sue poesie compaiono su diverse antologie. Collabora con riviste di cultura.
Nel 1997 ha pubblicato presso Genesi Editrice la silloge In segno sonda unitamente al poemettoCanto di compimento, sommesso…, con prefazione di Renzo Pavese, riscuotendo notevole successo ed incoraggiamento da Walter Veltroni, da Giorgio Bárberi Squarotti, da Mario Luzi, dal Maestro Luciano Sampaoli, da Marcello Pirro, da Marcello Di Bella, ecc. Sue liriche sono state recitate alla serata del WWF a Gabicce Mare, il 3 aprile 1998, e al Teatro della Regina di Cattolica.
Nel 1999 ha pubblicato, sempre presso Genesi Editrice, la silloge D’arialuce, la mia terrestrità unitamente al poemetto Canto d’armonie, disarmonie, armonie… con prefazione di Giovanna Ioli. Sempre per Genesi, ha pubblicato nel 2001 la silloge Nell’attimoframmento unitamente al poemetto Canto dell’itinerario circolare con prefazione di Antonio Gagliardi e l’apprezzamento di lettori e critici tra cui Paolo Ruffilli e Paolo Valesio dell’Istituto di Italianistica della Yale University, seguito nel 2002 da Di multiplo verde all’imbluire, insieme al poemetto Canto della parola-poesia con un saggio introduttivo di Neuro Bonifazi. Nel 2004 presso le Edizioni Tracce di Pescara ha pubblicato Al segnosogno flessuoso della luna unitamente al poemetto Canto della casa conchiglia con segnalazione speciale della Giuria del Premio Nuove Scrittrici, presieduta da Maria Luisa Spaziani. L’opera è risultata finalista all’Ada Negri 2006. Nel dicembre 2005 presso Genesi ha pubblicato il suo settimo libro, L’ora che riarde con il poemetto Nella palpebra del giorno, con prefazione di Maurizio Cucchi. L’opera è rientrata nella rosa dei semifinalisti al Camaiore 2006. Ha partecipato a Torino ai Convegni Nostalgia dell’eterno, 2003 e Natura benigna / Natura matrigna, 2006, organizzati dall’Associazione culturale Elogio della Poesia.
Nell’estate 2006 ha presentato una lettura critica del proprio percorso poetico, dal titolo In segno sonda: i luoghi d’amore nell’ambito degli incontri Agorà della notte, a Cattolica. Ad aprile 2007 al teatro Snaporaz di Cattolica si è tenuto il recital La parola è donna su testi di vari poeti, tra cui quelli di Maria Teresa Codovilli, con voce recitante di Raffaele Bersani. È autrice di racconti e romanzi per ragazzi.
Nel gennaio 2010 pubblica il romanzo comico per ragazzi… di tutte le età Il Mistero del Gufo Orbo (semifinalista al Premio Bancarellino), presso Maremmi Editori, L’Autore Libri Firenze; per la stessa casa editrice è uscito il romanzo comico La velina, il calciatore e il Grande Mago, nel 2011, e “Cate, Uk e il Triangolo nell’estate … stravolgente”, nel 2013, definito dai lettori sorprendente/fantastico/spiazzante!
Nel maggio 2009 ha pubblicato la silloge Il viaggio mi percorre (segnalazione di merito dalla Giuria del Premio “ScrivereDonna” 2008, presieduta da Maria Luisa Spaziani), presso le edizioni Tracce di Pescara. Il libro è stato insignito del 2º Premio ex aequo (1º Corrado Calabrò) al prestigioso Premio I Murazzi, il 4 giugno 2010 a Torino.
Il 26 Novembre 2011 incontro di poesia per l’”Aperitivo Letterario” organizzato dal Comune di Cattolica, presso la Biblioteca. Il 21 Aprile 2012, premio internazionale Città di Cattolica per la poesia “Profumo d’Autrice” ed il 30 settembre il premio internazionale Montefiore. Finalista al Premio Internazionale Alda Merini 2013. Nel maggio 2013 con Genesi Editrice di Torino pubblica la nona silloge di poesie “Dove va ogni dove?”, prefazione di Sandro Gros-Pietro. Partecipa con molto successo al primo e al secondo Worldbook (Rassegna Internazionale dell’Editoria) a Cattolica, rispettivamente nel dicembre del 2012 e nel dicembre del 2013.
“Dove va ogni dove?” è stato inserito nell’ambìta rosa dei semifinalisti al Premio Internazionale Gradiva-New York, 2014-
“Pubblica la decima silloge L’ELUSIVO CANTO FUGGENTE presso le Edizioni Tracce di Pescara, nel febbraio 2015. Testi della Codovilli sono stati tradotti in inglese, spagnolo, francese.”
Apprezzata da Carlo Villa, Mario Luzi, Rita Levi Montalcini, Milo De Angelis, Maria Luisa Spaziani, Giampiero Neri, Paolo Valesio (Yale University), Paolo Ruffilli, Neuro Bonifazi, Sergio Zavoli, Maurizio Cucchi, Giovanni Raboni, Giovanna Ioli, Sandro Gros-Pietro, Umberto Giacomucci, Giuseppe Nasillo, Faruk Mureden, Corrado Calabrò, il principe Francesco Maria di Carpegna-Falconieri, Guido Davico Bonino, Vincenzo Di Lascia, Daniela Quieti, Luigi Fontanella…. e molti altri.