Mirko Santoro

Biografia


Nato ad Arona l’11 agosto 1976, ha vissuto i primi sei anni della sua vita in una grande villa dovendo subire sveglie che tolgono il sonno e …la parola.

Artista autodidatta e polivalente,scopre i suoi talenti mano a mano che risale la corrente di una vita non sempre facile.

Grazie a Maria Letizia Tedeschi Inizia canto moderno e lirico al fine dello sviluppo di un particolare approcio tra la musica e la logopedia, corrette e applicate le proprie teorie alla specifica personale …insieme con Marco Detto e la ritmica del pianoforte capì che…. poche ore al mese non gli bastavano alla scuola civiva di musica e … impara e interpreta la musica in un modo che è solo suo , per questo viene notato e collabora con grandi musicisti della scena europea !

Nasce una grande amicizia con Beppe Dettori e insieme a Luca Chiaravalli scrivono “t’hats for ever” “PRENDIENDO FUEGO” un brano che ottiene un ottimo successo nell’america latina ancora oggi considerato un “EVER GREEN”!

Seguendo G.Dettori e R.Scarpetta diventa così partecipe allievo delle difficolta reali dei sogni di gloria e diritti discografici,…

“Adriano Pappalardo nessun consiglio” “Andrea Mingardi il mio nome è james brown” “Josh Groban 5milioni di copie con Scarpetta e Dettori In Canto Alla Vita” “Paolo Meneguzzi quel ti amo maledetto” “Eros Ramazzotti il mio amore è per te”

Insieme collaborano ancora con logopedisti, psicoterapeuti e foniatri per sviluppare una nuova coscienza delle potenzialità della musicoterapia per la balbuzie al fine di renderla disponibile a tutti.

Titolare di un locale più che altro per stare insieme alla gente nella musica con gli amici,per scoprire il suo ritmo a volte arriva però a stare molto da solo.

Appassionato di moto e velocità,porta sulla pelle svariati segni che trovano testimonianza nel rallentare e diventare poeta, notato anche li entra a far parte dell’antologia Poetica pubblicata dalla casa editrice Pagine di Roma , primo passo nell’editoria con alle spalle “pinturicchio” “premio lettererio” per la poesia (30 maggio 2003)

Mirko Santoro collabora inoltre con pittori politici e critici galleristi dove ha trovato il posto per una sua lirica “epilessia” durante una mostra tra arte e poesia di vittoria salati vanni mondadori con altri artisti.

Ha balbettato molti errori e ne ha pagato il prezzo fino in fondo ma, a differenza di molti, sa quale è l’importanza di avere e di essere un amico vero, al di là delle parole e al di là della vita…è sempre presente.

Gira per il mondo con le sue mappe mentali e un vocabolario diverso per ogni persona che incontra, mosso dalla più genuina curiosità e affascinato da tutto ciò che riguarda la musica,il linguaggio,il lavoro dell’uomo nella e per la società, tra l’arte e le neuroscienze con particolare ispirazione… ci assicura che in questi traguardi ha gia trovato nuovi inizi con indizi per continuare a stupirci.

Dott.Crespi Riccardo