Vittorio Rombolà

Biografia


www.vittoriorombola.it

Emette il suo primo vagito a Roma, in un torrido 22 luglio del 1968.
… la madre assistette al parto…

Autore, poeta, scrittore e paroliere.

Nel gennaio del 2002 pubblica, con la casa discografica “Lupus”, il CD “Gocce di … Gytano”, raccolta di aforismi, da lui scritti e recitati. Nello stesso periodo, collabora con “Il Nuovo Giornale di Bergamo”, curando e redigendo la rubrica domenicale “Il Granello di Sabbia di… Vittorio Rombolà”.
Matura, altresì, collaborazioni giornalistiche con riviste a tiratura nazionale.
Vanta partecipazioni in numerose antologie di poesia, ottenendo molteplici riconoscimenti in premi e concorsi nazionali ed internazionali.
Pubblica due raccolte poetiche con la Casa Editrice Aletti: “polvere gytana” (2005) e “… i colori di uno zingaro …” (2007).
Collabora, in qualità di scrittore, al libro “Adriano Celentano – 1957-2007: 50 anni da ribelle” (Editori Riuniti).
Nel 2008 pubblica – con la Casa Editrice Pagine – il romanzo-denuncia “Chi è la bestia?”, inerente il fenomeno della lotta clandestina fra cani, con il quale inaugura – a livello nazionale – il “Chi è la Bestia… in tour”, associando la promozione del libro ad una campagna animalista ratione materiae.
Redige, tra l’altro, la sceneggiatura cinematografica del summenzionato romanzo e cura, sotto il profilo testuale, l’adattamento teatrale dello stesso, con il quale si aggiudica il Festival della Drammaturgia Nazionale, “Schegge d’Autore 2012” (il relativo testo teatrale, tra l’altro, viene pubblicato nella raccolta “Autori di Schegge”, PuntoaCapo Editrice, 2013).
Nel 2010 pubblica il romanzo “Come lacrime sulle Coltri” (Pagine).
Nel corso del “Come lacrime sulle Coltri… in tour”, il libro viene presentato anche in seno ad associazioni, assistenti malati “in stato avanzato”, laddove una parte del ricavato, inerente le vendite del libro, viene devoluta a favore di detti enti.
Il romanzo ottiene, tra l’altro, il plauso da parte del Comitato Sicilia dell’A.I.R.C. (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).
Nel 2010 inizia la collaborazione, in qualità di autore, con la rivista umoristica Trentina “Così e Cosà”.
Nel 2012 pubblica “Loro, L’oro” (Casa Editrice Pagine).

Autore e regista di testi teatrali e cabarettistici, forma, unitamente ad Andrea Bernardo, il duo comico romano “I VIETATO FUMARE” (1999/2010), con il quale si aggiudica l’Oscar del Comico (2006) e porta in scena molti spettacoli, ottenendo partecipazioni televisive in Rai, Mediaset, Sky, Netwok Nazionali ed emittenti regionali.